Medicina
ioniflex Professional
Qualora il medico decidesse di far proseguire a casa la ioniterapia al paziente, è possibile effettuare il noleggio del dispositivo ioniflex Pocket.
L’efficacia clinica della ioniterapia con ioniflex è stata dimostrata e confermata da numerosi trials clinici effettuati sia in Italia che in Europa e che hanno messo in evidenza una stretta interazione tra correnti ioniche, membrana cellulare e cellule.
Il flusso di ioni prodotto dall’apparecchio favorisce numerose modificazioni elettrochimiche.
È la membrana cellulare ad essere maggiormente stimolata in modo da favorirne la permeabilità e facilitando la migrazione di tutti gli elementi, in particolare il calcio, in grado di produrre una stimolazione dei processi di rigenerazione e riparazione dei danni cellulari e tissutali.
Desideri capire se ioniflex possa risolvere il tuo problema?
Dichiarazione di Conformità
(= Certificato di Verifica CE)
Le sperimentazioni effettuate hanno dimostrato importanti risultati in molteplici aree terapeutiche, come ad esempio Ortopedia, Dermatologia, Odontoiatria, Medicina Estetica.
La ioniterapia è un valido ausilio per il trattamento e la riabilitazione di patologie muscolo-scheletriche. Concorre a ridurre l’edema e il versamento emorragico di tipo post-traumatico o post-chirurgico.
Agisce sulle infiammazioni velocizzando la guarigione dei tessuti danneggiati.
La ioniterapia è stata utilizzata in diverse manifestazioni patologiche a carico della cute.
È indicata inoltre per il trattamento di estrazioni dentarie, gengiviti, stomatiti, ascessi dentari, sacche paradontali, preparazione per la chirurgia odontoiatrica maxillo-facciale.
Tra gli inestetismi e le patologie trattate con la ioniterapia in medicina estetica: acne in fase attiva o cicatriziale, adiposità localizzata, lesioni cutanee, panniculopatie, smagliature.
Dichiarazione di Conformità
(=Certificato di Verifica CE)
Mobilità articolare
Rilassamento muscolare
Antinfiammatorio
Antalgico
Antiedemigeno
Acceleramento processo riparativo
Detossinante
Aumento microcircolo
Riduzione tempi recupero
Rigenerazione cellulare
Detossinante
Drenante e Ossigenante
Antalgico
Antiedemigeno
Antinfiammatorio
Riduzione tempi cicatrizzazione
Acceleramento processo riparativo
Rigenerazione tissutale
Attività mitocondriale
Rinforzo collagene
Mobilità articolare
Battericida e fungicida
Antinfiammatorio
Riduzione dolore post-intervento
Riduzione tempi cicatrizzazione
Acceleramento processo riparativo
Compattezza cutanea
Tonicità tessuti
Ringiovanimento cellulare
Produzione acido ialuronico
Rinforzo collagene
Antiedemigeno
Rigenerazione tissutale
Drenante e ossigenante
Miglioramento microcircolo
Miglioramento circolazione sanguigna
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, informiamo che i contenuti di queste pagine in qualunque forma realizzati, (testi, immagini, anche fotografiche, descrizioni tecniche e non ecc.), hanno natura esclusivamente informativa, e sono rivolte esclusivamente a operatori professionali.
Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici del 28 Marzo 2013.